I capelli, in particolare quelli della testa, hanno un'importanza biologica come la riduzione del danno che il nostro cranio riceve quando viene dato un colpo o proteggerci dai raggi del sole. Ma, soprattutto, i capelli hanno un effetto sociale e psicologico .
Pertanto, la perdita di capelli può avere un impatto molto grande sull'umore della persona che ne soffre, essendo molto difficile da affrontare in molte occasioni. Se questo è il tuo caso, in questo articolo ti do alcuni consigli in modo da poterlo ottenere nel miglior modo possibile e non condizionare il tuo giorno per giorno. Nel corso della storia e in tutte le culture, i capelli hanno avuto un grande simbolismo, fungendo da segnale sociale di genere, età, stato, valori e appartenenza a un gruppo. I capelli, quindi, sono un'affermazione, eletta o fiscale. I monaci con le loro teste rasate, gli aristocratici europei con le loro parrucche e persino il movimento hippie lo hanno usato come segno di identità . I capelli, inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nell'immagine che trasmettiamo agli altri attraverso il nostro aspetto fisico. Cioè, partecipa alla percezione, ai pensieri e ai sentimenti che generiamo in altre persone.
Per molti, anche i capelli sono un attributo fisico che esprime l'individualità e svolge un ruolo importante quando si sente attraente . In effetti, i capelli, a differenza dei capelli di altre parti del corpo, sono facilmente modificabili, permettendoci di avere un maggiore grado di controllo sul nostro aspetto fisico. Possiamo tingerlo, tagliarlo e combinarlo per modificare la nostra immagine rapidamente e accessibile a differenza di altre caratteristiche della nostra immagine corporea. affrontato a: possono apparire pensieri rumiativi o ripetitivi, così come catastrofi del tipo "sarò calvo", "Non sarò più attraente", "non mi accetteranno il Lo stesso "," non mi piacerà il mio partner "... Inoltre, a causa della perdita di capelli, i comportamenti di controllo compulsivi possono manifestarsi come: guardare continuamente allo specchio o alle finestre del negozio quando scende per strada, alla ricerca di rimedi su Internet in modo molto ricorrente o caduta nell'acquisto di prodotti magici. In questa situazione, d'altra parte, è molto normale che i pregiudizi cognitivi appaiano (trappole che la nostra mente gioca e che distorcono la nostra realtà). Per questi, iniziamo a "vedere cosa ci aspettiamo di vedere" . Cioè, se guardiamo l'idea che avremo meno capelli, anche se non è vero, perceperemo una minore densità capillare.
Questi effetti psicologici hanno aggiunto che i trattamenti contro la perdita dei capelli richiedono tempo e pazienza, può essere molto stressante per il nostro corpo . E, è che i cambiamenti quando inizia un trattamento per la perdita di capelli sono prodotti spesso impercettibili a breve termine che ci portano a pensare che "nulla migliora" e che "nulla come" niente Cambiamenti, non c'è nulla da fare ", una risposta che è nota come" impotenza appresa ".
Tuttavia, sì
Inoltre, se preferisci, puoi anche consultare con un buon stilista o un parrucchiere specializzato in alopecias per aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi capelli o consigliarti di quali sono le migliori opzioni estetiche Secondo i tuoi gusti.
La perdita di capelli non è un problema banale e ha un grande effetto sul nostro umore. Se vedi che non puoi con tutto e nota che la perdita di capelli sta influenzando la tua autostima e la tua giornata per giorno, non esitare a contattare un terapista per aiutarti.
Spero che questi suggerimenti ti abbiano aiutato e tu abbia dimostrato che ciò che ti succede è qualcosa di molto normale per quello che accadono molte persone.
Quanto sono importanti i capelli socialmente?
Gli effetti psicologici della perdita di capelli
Suggerimenti per affrontare la perdita di capelli
Quartral di donne olistiche
150,94€