Nutraceutici, intelligenza artificiale e alopecia: verso una dermatologia personalizzata.
8 oct 2025

Nutraceutici, intelligenza artificiale e alopecia: verso una dermatologia personalizzata.

Medico specialista del servizio di Dermatologia dell'Ospedale Clínic di Barcellona e della clinica Diagnosi Dermatologica.

L’alopecia è una delle cause più comuni di consultazione medica tra i nostri pazienti. Tuttavia, a volte come dermatologi abbiamo difficoltà in ambulatorio, poiché le cause dell’alopecia possono essere molto diverse, e i trattamenti non sempre funzionano allo stesso modo in tutti i casi, il che rende difficile la personalizzazione della terapia.

Sebbene il nostro arsenale terapeutico per l’alopecia sia cresciuto considerevolmente negli ultimi decenni, esistono ancora diverse sfide diagnostiche e terapeutiche importanti. In questo contesto, l’intelligenza artificiale (AI) e l’uso di nutraceutici sono nuovi strumenti complementari che ci possono aiutare a migliorare la diagnosi e il trattamento di questo tipo di caduta dei capelli.

Sfida diagnostica e l’aiuto dell’IA

La diagnosi dell’alopecia si basa sull’anamnesi, l’esame fisico e prove come la tricoscopia. Ma nelle fasi iniziali, distinguere tra i diversi tipi di caduta non cicatriziale (come l’androgenetica o il Telogen effluvium) può essere difficile, poiché i segni sono solitamente lievi e l’evoluzione lenta.

Questo ritardo può peggiorare la prognosi, soprattutto nei casi progressivi come l’alopecia androgenetica o alcune cicatriziali, dove il danno può essere irreversibile. In questo contesto, l’intelligenza artificiale può essere uno strumento utile per rilevare precocemente il problema e migliorare la diagnosi precoce.

E come ci può aiutare l’IA per la diagnosi dei diversi tipi di alopecia?

Negli ultimi anni, sono stati sviluppati sistemi di intelligenza artificiale che hanno analizzato migliaia di immagini di pazienti con diverse cause di alopecia. I risultati sono stati molto promettenti e vediamo come questi modelli, basati su reti neurali e machine learning, abbiano mostrato grande precisione nel rilevare schemi specifici di alopecia in questi pazienti.

Oggi, alcuni algoritmi possono misurare in modo automatico la densità dei follicoli, lo spessore dei capelli o rilevare segni come miniaturizzazione del follicolo o infiammazione. In studi recenti, sono arrivati a superare il 90% di precisione nell’identificare l’alopecia androgenetica femminile, differenziandola da altri tipi come il Telogen Effluvium o l’alopecia areata.

Inoltre, l’IA permette di monitorare in modo più oggettivo il trattamento che utilizza ogni paziente, poiché analizza automaticamente metriche come la densità follicolare o la percentuale di capelli terminali del paziente.

E come si può personalizzare il trattamento del paziente con l’IA?

Uno dei vantaggi più interessanti dell’intelligenza artificiale è la sua capacità di aiutarci a personalizzare il trattamento dell’alopecia. Combinando diversi tipi di dati, come analisi cliniche, foto del cuoio capelluto e, in futuro, perfino informazioni genetiche del paziente o dati del microbioma, l’IA può aiutarci a capire meglio che tipo di alopecia ha ogni persona e quale trattamento può funzionare meglio nel suo caso, con meno effetti collaterali.

Infatti, esistono già studi in cui l’IA ha proposto trattamenti personalizzati, combinando prodotti orali, topici o entrambi, con buoni risultati sia in termini di efficacia sia di soddisfazione dei pazienti.

L’aspetto più promettente è che, con più informazioni, questi sistemi potrebbero persino prevedere se qualcuno risponderà bene (o meno) ai nutraceutici o a trattamenti come il minoxidil o gli inibitori ormonali, tenendo conto di fattori come la sua genetica o i livelli di infiammazione. È un passo ulteriore verso una medicina veramente su misura.

Nutraceutici in alopecia: evidenza e applicazioni

I nutraceutici (come Olistic) sono composti di origine naturale, con proprietà farmacologiche, che si utilizzano come complemento per prevenire o trattare malattie. Diversi studi scientifici hanno valutato l’uso di micronutrienti, antiossidanti, adattogeni ed estratti botanici nella caduta dei capelli con risultati soddisfacenti. Alcuni degli ingredienti più comunemente utilizzati includono:

  • Biotina (vitamina B7): necessaria per la sintesi della cheratina.

  • Zinco e ferro: coinvolti nella proliferazione cellulare e nel metabolismo della matrice follicolare.

  • L-cistina, L-metionina e collagene idrolizzato: aminoacidi essenziali nella sintesi proteica del fusto pilifero.

  • Adattogeni (ashwagandha, rodiola): con effetto modulatore sull’asse HPA, particolarmente utile nelle alopecie influenzate dallo stress cronico.

In questa linea, una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Drugs in Dermatology ha concluso che alcuni nutraceutici dimostravano un’efficacia superiore al placebo nell’alopecia androgenetica e nel Telogen Effluvium, specialmente quando somministrati per almeno 3-6 mesi.

IA e nutraceutici: cosa ci riserva il futuro

Esistono già studi che combinano intelligenza artificiale con integratori personalizzati per trattare l’alopecia. In uno di essi, donne con alopecia androgenetica hanno ricevuto raccomandazioni adattate in base alle loro foto e ai dati personali. Il trattamento includeva prodotti topici e nutraceutici. Dopo sei mesi, il 90% ha notato miglioramenti e oltre il 75% ha guadagnato densità capillare.

Questo tipo di approccio integrale può essere utile, specialmente nelle fasi iniziali. Tuttavia, sempre accompagnato da un dermatologo esperto in capelli e non come sostituto.

In sintesi

Oggi viviamo in un’epoca affascinante, in cui la combinazione di intelligenza artificiale e intelligenza umana ci sta permettendo di migliorare i trattamenti e personalizzare la medicina. In questo modo, anche l’alopecia richiede un approccio personalizzato e una terapia adattata a ciascun paziente. 

In questo compito, l’intelligenza artificiale ci aiuta a perfezionare la diagnosi e i nutraceutici possono rappresentare un valido supporto terapeutico. Integrare entrambi gli strumenti con criterio medico e supporto scientifico ci permetterà di prenderci cura al meglio di ogni paziente.

 

Olistic Next IT

Precio con descuento 49,30€ 58,00€ Precio
Precio

Olistic Women IT

Precio con descuento 46,75€ 55,00€ Precio
Precio

Olistic Men IT

Precio con descuento 46,75€ 55,00€ Precio
Precio
8 oct 2025