Il ruolo del rame, della vitamina K2 e della salvia (Salvia officinalis) nella salute dei capelli
6 ott 2025

Il ruolo del rame, della vitamina K2 e della salvia (Salvia officinalis) nella salute dei capelli

Medico specialista del servizio di Dermatologia dell'Ospedale Clínic di Barcellona e della clinica Diagnosi Dermatologica.

La caduta dei capelli rappresenta una preoccupazione estetica per milioni di persone a livello mondiale ed è uno dei principali motivi di consulenza che ricevono molti dermatologi. Sebbene le cause della caduta dei capelli siano molte e vi siano diversi fattori che possano aggravarla, si è osservato come lo stress ossidativo, le carenze nutrizionali e le alterazioni ormonali possano giocare un ruolo fondamentale.

In questa linea, nel corso degli anni sono stati ricercati diversi farmaci e nutraceutici per ridurre la caduta dei capelli. Tra questi, spiccano il rame, la vitamina K2 e gli estratti di Salvia officinalis. Questi composti sono interessanti perché in diversi studi hanno mostrato benefici nella prevenzione dell’alopecia e nella crescita dei capelli. Analizzeremo l’utilità di questi ingredienti, contenuti nella formula di Olistic Next, uno per uno.

Il ruolo essenziale del rame nei capelli

Il rame è un oligoelemento indispensabile per molte funzioni del nostro corpo, inclusa la formazione di collagene ed elastina, che sono componenti fondamentali del follicolo pilifero. Inoltre, il rame è molto importante per l’attività di un enzima chiamato tirosinasi, responsabile della sintesi della melanina e, quindi, del colore dei capelli. Alcuni studi hanno osservato che l’equilibrio del rame è fondamentale per evitare il danno ossidativo, e che la sua carenza può indebolire i follicoli e favorire la caduta dei capelli (https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/15226514.2023.2199875).

Vitamina K2: una molecola che indirettamente può favorire la crescita dei capelli

La vitamina K2 svolge un ruolo diverso a livello della salute dei capelli. Non ha un effetto diretto, ma contribuisce al mantenimento della microvascolatura nel nostro organismo. In particolare, nel cuoio capelluto, la sua funzione è mantenere una microcircolazione adeguata che consente la corretta nutrizione dei follicoli. Per questo motivo, la vitamina K2, evitando la calcificazione vascolare e promuovendo l’elasticità dei vasi sanguigni, potrebbe creare un ambiente favorevole alla crescita dei capelli (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24860730/).

Salvia officinalis e il suo impatto sulla salute dei capelli

La Salvia officinalis è stata impiegata per secoli per le sue proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antinfiammatorie. Diversi studi hanno dimostrato che gli estratti di salvia sono ricchi di composti polifenolici come l’acido rosmarinico, che conferiscono una potente attività antiossidante in grado di proteggere i follicoli piliferi dai danni dei radicali liberi.

La capacità antiossidante della Salvia officinalis aiuta inoltre il nostro corpo a combattere processi infiammatori correlati a certi tipi di alopecia. Inoltre, ricerche recenti hanno mostrato che la somministrazione di estratto di salvia incrementa i livelli di estrogeni e favorisce la generazione dei follicoli piliferi, suggerendo un potenziale effetto positivo nel mantenimento della densità dei capelli.

Importanza degli estrogeni nella caduta dei capelli durante la menopausa

Durante la menopausa, la diminuzione dei livelli di estrogeni ha un impatto diretto sul ciclo dei capelli. L’estrogeno prolunga la fase anagen (di crescita) dei capelli; la sua riduzione porta a una miniaturizzazione dei follicoli piliferi e a una maggiore proporzione di capelli in fase telogen (di caduta). La capacità di estratti come quelli della Salvia officinalis di aumentare i livelli di estradiolo potrebbe offrire un beneficio aggiuntivo per le donne in menopausa, aiutando a mitigare la caduta dei capelli associata alla carenza ormonale.

Meccanismi d’azione combinati

L’azione congiunta di rame, vitamina K2 e salvia potrebbe offrire un approccio sinergico contro la caduta dei capelli:

  • Azione antiossidante: sia il rame sia i polifenoli della salvia neutralizzano i radicali liberi, proteggendo la struttura dei follicoli piliferi.

  • Miglioramento dell’irrigazione sanguigna: la vitamina K2 facilita un migliore flusso sanguigno e mantiene sana la microcircolazione del cuoio capelluto, permettendo così ai capelli di ricevere i nutrienti necessari per crescere.

  • Equilibrio ormonale: gli estratti di salvia possono bilanciare fattori ormonali fondamentali per la crescita dei capelli, particolarmente rilevanti in fasi della vita come la menopausa.

 

Olistic Next

Prezzo di vendita 49,30€ 58,00€ Prezzo normale
Prezzo normale

Olistic Women

Prezzo di vendita 46,75€ 55,00€ Prezzo normale
Prezzo normale
6 ott 2025