Ultimamente ti sei chiesto se la melatonina possa aiutare a contrastare la caduta dei capelli. Hai visto prodotti che la contengono, ma non sai se funzionano davvero o se si tratta solo di una moda passeggera.
E se ti dicessimo che quest’ormone, noto per aiutarti a dormire, può avere anche un ruolo chiave nella salute dei tuoi capelli?
Che cos'è la melatonina e come agisce sul cuoio capelluto?
La melatonina è un ormone che il corpo produce al calare della sera. Aiuta a regolare il sonno, ma è presente anche nella pelle e nei capelli.
Nel cuoio capelluto agisce come antiossidante, proteggendo i follicoli dallo stress ossidativo, che può indebolire il capello e favorirne la caduta.
Ha inoltre un effetto sul ciclo di crescita del capello: favorisce la fase anagen, ovvero quella in cui il capello nasce e cresce. Più a lungo rimane in questa fase, più il capello diventa forte.
Benefici della melatonina per la crescita dei capelli
La melatonina non aiuta solo a dormire meglio, può anche contribuire a rendere i capelli più sani e forti:
-
Protegge il follicolo da danni esterni
-
Riduce l’infiammazione locale
-
Regola il ritmo di crescita dei capelli
-
Supporta l’equilibrio ormonale, soprattutto in situazioni di stress
Per questo molte persone si orientano verso formule naturali con ingredienti multifunzionali come la melatonina. In prodotti come quelli di Olistic, che si prendono cura dei capelli dall’interno combinando scienza e natura, ingredienti come questo possono fare davvero la differenza.
Studi sulla melatonina e il suo effetto sull’alopecia
Diversi studi hanno analizzato il ruolo della melatonina nella perdita dei capelli. Uno dei più noti, pubblicato sulla rivista International Journal of Trichology, ha mostrato che l’applicazione diretta della melatonina sul cuoio capelluto migliora la densità dei capelli in persone affette da alopecia androgenetica.
Si è osservato anche che la melatonina può essere utile sia per gli uomini sia per le donne, soprattutto quando la caduta è legata a stress o a cambiamenti ormonali.
Non è magia, è biologia.
Come applicare la melatonina per rinforzare i capelli
La melatonina può essere usata in vari modi, ma il più comune è sotto forma di lozione o soluzione topica.
Si applica direttamente sul cuoio capelluto con un leggero massaggio, una volta al giorno. L’ideale è farlo la sera, prima di andare a dormire. Non va risciacquata.
È importante però essere costanti.
La melatonina per i capelli ha effetti collaterali?
In generale è ben tollerata. Usata in modo topico, non altera il ritmo naturale del sonno né provoca sonnolenza. Di solito non dà problemi, ma come sempre, è consigliabile iniziare con piccole dosi e osservare la reazione della propria pelle.
Se stai cercando una soluzione a base di ingredienti naturali che affronti il problema in modo completo, puoi dare un’occhiata ai prodotti Olistic, pensati per contrastare la caduta dei capelli.
La melatonina non è un ingrediente miracoloso, ma può essere un tassello importante all’interno di un approccio completo per rinforzare i tuoi capelli.
Vuoi scoprire se fa al caso tuo?