Ti alzi, ti pettini… e la spazzola è di nuovo piena di capelli. Ti suona familiare? Non sei solo/a. La caduta dei capelli colpisce milioni di persone. Il peggio non è perdere capelli, ma non sapere perché succede né cosa fare.
Oggi scoprirai le chiavi che funzionano davvero per evitare la caduta dei capelli e recuperarne la forza.
Principali cause della caduta dei capelli
La caduta dei capelli può dipendere da molte ragioni. Alcune sono visibili, atre no. Le più comuni:
-
Stress: colpisce il cuoio capelluto e indebolisce il follicolo.
-
Squilibri ormonali: molto comuni in fasi di cambiamento, come il post parto o la menopausa.
-
Carenze nutrizionali: senza certi nutrienti, il capello non ha su cosa sostenersi.
-
Fattori genetici: alcune persone sono più predisposte.
-
Eccesso di calore o prodotti aggressivi: danneggiano la fibra capillare nel tempo.
Abitudini quotidiane che aiutano a prevenire la caduta dei capelli
Ciò che fai ogni giorno fa la differenza. Piccoli gesti possono contrastare la caduta dei capelli senza che te ne accorga:
-
Pettina delicatamente, evitando strappi.
-
Evita chignon stretti o acconciature che tirano i capelli.
-
Lava con acqua tiepida e scegli prodotti delicati, senza solfati aggressivi.
-
Dormi a sufficienza e limita l’uso di schermi prima di dormire.
-
Evita il calore estremo di piastre o phon.
Prendersi cura della propria routine significa prendersi cura dei capelli.
Alimenti e integratori per rafforzare i capelli
I tuoi capelli si nutrono dall’interno. E hanno bisogno di ingredienti chiave:
-
Proteine: come collagene e cheratina.
-
Ferro, zinco e biotina: fondamentali per la salute dei capelli.
-
Antiossidanti: proteggono dallo stress ossidativo.
-
Probiotici: aiutano ad assorbire meglio tutti i nutrienti.
Un aiuto efficace può arrivare da soluzioni scientifiche come quelle di Olistic, l’integratore multifattoriale che nutre i capelli dall’interno. La sua formula include più di 30 ingredienti naturali che lavorano insieme per capelli forti e sani.
Trattamenti naturali e medici da considerare
Oltre all’alimentazine e alle abitudini, ci sono risorse che vale la pena conoscere:
-
Massaggi al cuoio capelluto: aiutano a migliorare la circolazione.
-
Integrazione avanzata: come i nutraceutici di Olistic, con ingredienti come Ashwagandha Sensoril® o Curcuma Cursol®, che contrastano stress e infiammazione dall’interno.
Quando consultare un dermatologo?
Se la caduta è molto abbondante, ci sono zone diradate o senti prurito o dolore, rivolgiti a uno specialista. Potrebbe esserci un problema più profondo, come una patologia autoimmune o una condizione medica specifica.
Falsi miti comuni sulla caduta dei capelli
Si dice tanto, ma non tutto è vero:
-
“Tagliare i capelli li fa crescere più forti”: non influisce sul follicolo.
-
“Portare il cappello provoca calvizie”: non ha nessuna base.
-
“Solo gli uomini perdono i capelli”: falso. Anche molte donne ne soffrono.
Evitare la caduta dei capelli è possibile, la chiave è capire cosa la causa nel tuo caso e agire su tutti i fronti: alimentazione, routine, supporto nutrizionale e scienza. Perché dei capelli sani iniziano da un corpo in equilibrio.