Densità dei capelli: che cos'è, tipi e come aumentarla
6. Mai 2025

Densità dei capelli: che cos'è, tipi e come aumentarla

Questo articolo è stato redatto e revisionato dal team medico di Olistic.

Conoscere la densità dei capelli può essere molto utile per sapere che tipo di prodotti funziona meglio per la propria chioma. Capire se si hanno capelli folti o meno può aiutarti a scegliere i trattamenti più adatti. In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che c'è da sapere su questa caratteristica del capello e come potenziarla ottimizzarla per aumentare la densità dei capelli.

Che cos'è la densità dei capelli?

Per densità dei capelli si intende la quantità di capelli che cresce per ogni centimetro quadrato di cuoio capelluto. Non si deve confondere con lo spessore, che è il diametro di ciascun singolo capello.

Normalmente, la nostra testa ha tra gli 80.000 e i 120.000 capelli e la loro densità massima si registra sulla sommità della testa, il cosiddetto "cocuzzolo".

La densità è ciò che distingue una chioma visibilmente piena e voluminosa, ovvero capelli folti, da una più rada. La densità dei capelli può variare in base a diversi fattori, come l'etnia, l'età e gli eventuali deficit nutrizionali.

Come si misura la densità dei capelli?

La densità dei capelli si può misurare con facilità facendo 2 test:

Legando i capelli in un codino e misurandone la circonferenza: se la circonferenza è inferiore a 5 cm, la densità dei capelli si considera bassa, tra 5 e 7,5 cm si considera media e sopra i 10 cm si considera alta.

Guardando il cuoio capelluto: se dividi i capelli e riesci a vedere molto bene la pelle del cuoio capelluto, significa che la densità dei capelli è bassa; se invece i capelli quasi impediscono di vedere il cuoio capelluto, la densità è alta.

Chi ha capelli folti tende a non vedere il cuoio capelluto con facilità, anche quando i capelli vengono separati.

Tipi e prodotti migliori per ciascuna densità

  • Densità bassa: in questo caso è meglio evitare prodotti molto pesanti, come oli e balsami, che schiacciano i capelli. La scelta migliore è cercare prodotti che potenzino il volume dei tuoi capelli, ad esempio shampoo volumizzanti, shampoo secchi e mousse. Questi aiutano a dare l’illusione di capelli più folti e possono contribuire ad aumentare la densità dei capelli visivamente.
  • Densità media: non è necessario modificare l'aspetto dei capelli. È preferibile utilizzare prodotti che mantengano i capelli sani, sperimentando stili e prodotti diversi.
  • Densità elevata: in questo caso è preferibile usare prodotti pesanti, come gel e burri, che uniscono i capelli e li tengono sotto controllo. D'altro canto, i sieri e gli oli sono utili per tenere a bada l'effetto crespo. Inoltre, tagliare i capelli con tecniche come la scalatura può creare l'illusione di una minore intensità. Molti hair stylist consigliano però di evitare il taglio dritto.

È possibile aumentare la densità dei capelli?

Come per le altre caratteristiche dei capelli, non possiamo alterarla, poiché è determinata dalla nostra genetica, ma ciò che possiamo fare è assicurarci che i capelli raggiungano la massima densità possibile nei limiti delle loro possibilità.

A tal fine, una dieta sana e varia assicura la crescita corretta dei capelli. I nutrienti che svolgono un ruolo importante per la densità dei capelli, e che è dunque importante tenere in considerazione, sono: biotina, proteine, vitamina C, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina D, vitamina E, ferro e zinco.

Allo stesso tempo, anche in caso di densità bassa, possiamo impiegare delle strategie per "simulare" una maggiore densità utilizzando prodotti volumizzanti e che donino maggiore forza ai capelli. Sarà necessario adattare il tipo di prodotto in base alla densità dei nostri capelli, come abbiamo visto in precedenza. Queste pratiche sono fondamentali per chi desidera aumentare la densità dei capelli e ottenere un effetto di capelli più folti.

Infine, se nonostante tutto la densità dei tuoi capelli continua a non soddisfarti, ti consigliamo di rivolgerti al tuo dermatologo, che ti spiegherà i diversi trattamenti medici e chirurgici disponibili per la densità dei capelli.

Come ti aiuta Olistic ad aumentare la densità dei capelli?

Gli integratori naturali come Olistic possono esserti utili per assicurarti di soddisfare il tuo fabbisogno giornaliero di nutrienti.

Assumere regolarmente questi nutrienti può contribuire ad aumentare la densità dei capelli nel tempo e migliorare l’aspetto di capelli meno folti.

Nel concreto, questi sono i principali ingredienti della formula di Olistic che ti aiuteranno ad aumentare la densità dei tuoi capelli:

  • Biotina
  • Rame
  • Selenio
  • Zinco
  • Silicio (Equisetum)
  • Acido folico
  • Collagene vegano
  • Precursori vegetali della cheratina

Obiettivo capelli folti: conclusioni e raccomandazioni

La densità dei capelli è la quantità di capelli presenti in ogni centimetro quadrato di cuoio capelluto. Dipende da fattori come l'etnia, l'età e lo stato nutrizionale di ogni persona.

Riconoscere se si hanno capelli folti o meno permette di adottare le migliori strategie per aumentarne la densità.

Le caratteristiche del capello sono forse termini che non senti normalmente nella tua vita quotidiana, ma conoscerli può essere di grande aiuto per stabilire quali prodotti, trattamenti e stili possono favorire maggiormente i tuoi capelli e farli crescere sani e forti.

Non dimenticare che uno stile di vita attivo e una dieta varia ed equilibrata sono fondamentali per la salute dei capelli.

Integratori come Olistic possono contribuire a migliorare la qualità dei tuoi capelli. Tuttavia, in caso di problemi o difficoltà riguardanti la salute dei tuoi capelli, non esitare a rivolgerti al tuo dermatologo per escludere la presenza di eventuali patologie.

6. Mai 2025
Lifestyle