Perché mi cadono i capelli?
I due problemi più comuni di caduta dei capelli sono l'alopecia androgenetica e il telogen effluvium.
Cos'è l'alopecia androgenetica?
È una caduta dei capelli che colpisce:
- 45% degli uomini dai 40 anni di età, che aumenta con l'età fino all'80% dai 70 anni di età
- 25% delle donne sopra i 40 anni, che aumenta con l'età fino al 54% dopo i 70 anni
Entrambi i fenomeni non rispondono ad un singolo fattore, ma sono il risultato di molteplici fattori intrinseci ed esterni.
Fattori intrinseci
Predisposizione genetica, fluttuazioni ormonali, stress emotivo, invecchiamento e carenze nutrizionali sono fattori intrinseci che inducono una microinfiammazione del follicolo pilifero.Quando la microinfiammazione è cronica, si ha una disregolazione delle cellule staminali del follicolo che inducono la prematura fase catagen, che favorisce la morte cellulare.
Fattori esterni
Fattori come inquinamento, esposizione a batteri e funghi, esposizione alla luce solare, prodotti e trattamenti di bellezza che danneggiano i capelli (lacche, creme, stirature) o tossine in eccesso inducono stress ossidativo, che favorisce la morte cellulare.